
Crisi mondiale: Ecco la terza fase !
A causa di una mancanza di coordinamento e si è troppo miopi per accorgersene, L’Europa e il resto del mondo sono entrati nella terza fase della crisi mondiale che li […]
A causa di una mancanza di coordinamento e si è troppo miopi per accorgersene, L’Europa e il resto del mondo sono entrati nella terza fase della crisi mondiale che li […]
Le ultime settimane sono state caratterizzate da un clima di incertezza e volatilità sui mercati azionari: leggendo sui vari blog di finanza spauracchi di possibili prossimi ritracciamenti importanti e visioni […]
Mentre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha chiesto al governo tedesco di intraprendere le riforme strutturali per migliorare la competitività e attaccare il fardello del debito, il […]
I risparmi dei 500 milioni di cittadini dell’Unione europea potrebbero servire per finanziare gli investimenti a lungo termine, per rilanciare l’economia e per aiutare a riempire il vuoto lasciato dalle […]
Qualunque sia il risultato immediato delle turbolenze che si propagano nei sistemi finanziari delle economie emergenti, queste rappresentano una svolta per l’economia mondiale.Le radici della crisi si trovano nel Quantitative […]
“Credo che entro i prossimi 12 mesi (se non prima) assisteremo nuovamente al crollo dei mercati di Borsa. Non sarà come nel 2007-2009, ma molto peggio – scrive Virginio Frigieri su Traders […]
L’aumento degli scorsi giorni dell’euro si spiega con la volontà di diversi paesi di rendersi indipendenti dal dollaro, afferma Ambrose Evans-Pritchard nel quotidiano britannico The Telegraph.La banca centrale della Cina, che […]
“L’Unione europea deve ancora superare la crisi economica, e numerosi paesi ( scrive Rzeczpospolita )cominciano a prendersela con la Germania”. Secondo l’ultimo studio di Eurostat un europeo su nove è disoccupato, ma la realtà […]
Il prossimo anno gli Stati membri della Zona euro prenderanno a prestito sui mercati fra 850 e 900 miliardi di euro. Se da un lato diminuiscono i deficit di bilancio, […]
Contraddicendo le sue precedenti esternazioni Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, invita a non essere troppo entusiasti sulla ripresa dell’economia nella Zona euro.Draghi precisa che si deve essere “molto, […]
La crisi nella Zona euro prosegue e peggiora (crisi bancaria, crisi delle finanze pubbliche. Per uscire dalla crisi sappiamo che si dovrebbe :1. facilitare l’uscita dal baratro del debito (degli […]
E’ da qualche tempo che nei miei articoli, Blog e social Network, cito il Piano Marshall come la Panacea per la soluzione alla crisi Mondiale. Data la similitudine con l’Europa […]
Crisi economica. Ecco la verità dietro i grandi proclami Stati e banche centrali hanno versato, dal 2008, miliardi e miliardi per tentare di salvare le banche, in Europa e negli […]
Produzione mai così bassa da 22 anni. L’indice grezzo della produzione industriale, nella media annua del 2012, risulta pari a 82,9. Lo rileva l’Istat. Si tratta del livello più basso […]
Economia mondiale 2013: Illusioni e realtà Quando si scriverà la storia economica dell’ultimo periodo, può anche darsi che l’anno 2012 sarà considerato importante quasi quanto il 2008. Il crollo […]