
WD GANN: Le Percentuali
Riprendiamo il discorso sulle percentuali di Gann.il precedente lo potete leggere QUI Per individuare questi importanti livelli di resistenza e supporto, devi sempre avere a portata di mano le tue […]
Riprendiamo il discorso sulle percentuali di Gann.il precedente lo potete leggere QUI Per individuare questi importanti livelli di resistenza e supporto, devi sempre avere a portata di mano le tue […]
Perche’ hai perso denaro in borsa ?Esistono 3 ragioni principali. Perché investi troppo in una singola operazione o compri e vendi troppo rispetto al capitale. Perché non usi gli STOP […]
Buongiorno a tutti ci eravamo lasciati alla terza parte di questo lungo articolo che potete leggere andando QUI La tabella seguente contiene tutti gli altri ingressi geocentrici del 1922 (0 […]
Per chi non avesse letto la seconda parte andare QUINell’ immagine puoi vedere la previsione per l’ annata 1922Egli ha di norma ha meticolosamente sempre registrato tutti i dettagli di […]
Per chi non ha letto la prima parte andare QUI Ed ecco la seconda parte: Consideriamo le nostre due regole. Aspetti Urano-Nettuno causa acqua improvvisa ( inondazioni ). Aspetti di […]
In questo articolo riportiamo una lezione di W.D.Gann, reperibile nel corso sulle commodities, “May Soy Beans Square of 67 – Time periods for days, weeks and months”, in cui viene […]
Il presente è un concentrato del romanzo scritto da Gann nel 1927 conosciuto con il nome di Thunnel Thru The Air , le vicende del personaggio narrato sono reali , […]
Condensato di How to Make Profits In Commodities interpretato da Tenente Colombo Voglio cominciare a introdurre I concetti del grande maestro W.D.Gann , partendo da uno dei suoi più noti […]
Nell’immagine qui di fianco ho rappresentato la quadri-partizione di una componente ciclica ideale.Dopo il punto N che sarebbe il minimo di chiusura della componente ciclica sopra esposta , ( in […]
Chiariamo innanzitutto che cosa intendiamo per “ oscillatorio ” o “ ciclico ”.Con un esempio neutro.Quando un’ azione o indice , a partire da un minimo sale in modo lineare […]
Un tipico “ 1-2-3 high ” si forma alla fine di un trend rialzista.Di norma , i prezzi faranno un massimo finale denominato ( 1 )Procederanno poi in direzione opposta […]
Joe Ross: Diamo ora un’occhiata più da vicino ad alcune cose accennate precedentementeNotare le due fasi di congestione più o meno allo stesso livello , appartengono alla categoria dei segnali […]